
MASSIMO PERUGINI
Studio del linguaggio contemporaneo
Direttore Artistico e Coreografo CDMA professional training e OFBALANCE collettivo contemporaneo
Contatti:
+39 377 4394874
www.stealmperformingdancer.com
DIDATTICA E APPLICAZIONE
Il Linguaggio viene definito, trasmesso e interpretato attraverso il lavoro di una S (contrazione in-out sia frontale che laterale) e attraverso il numero8 (il numero 8 rappresenta l’infinito la continuità e la fluidità).
Per arrivare a questo tipo di applicazione si lavora su una parte centrale di lezione dove si inizia ad ammorbidire il corpo attraverso lo stretching, il rilassamento, il fuori equilibrio, le isolazioni, release tecnique e le spirali sia in piedi (per arrivare al giro) che nel lavoro di floor work; il lavoro dei piedi con appoggio su 5 dita e 2 dita ci porta a sgretolare il movimento in modo disarticolato e privo di rumore.
Il lavoro didattico segue la progressione in base al triennio con delle differenze che può variare la dove si trova una classe o degli elementi più predisposti.
Continuamente e sequenzialmente dirigere e contrastare la direzione di parti del corpo attraverso lo spazio, il linguaggio consente al ballerino in movimento di lavorare con un equilibrio dinamico in continuo mutamento. Questo equilibrio dinamico riduce la pressione sulla struttura del corpo e può essere modificata in un determinato momento. L’uso coerente della direzione in tutti i movimenti è fondamentale per la tecnica; sia la consapevolezza che l’applicazione di questo principio sono utilizzati in tutta la classe…………………………….